_

Abbiamo pensato potesse essere interessante fornire una comparazione fra un numero ristretto di documenti così da offrire l’exemplum di un potenziale percorso utente finalizzato ad uno strudio trasversale di temi. Come fil rouge è stato scelto l’argomento della “pazzia”, topos fra i più frequentati della Commedia dell’Arte, che da un lato riprende temi epici e ariosteschi, dall’altro anticipa la sensibilità barocca. Questo percorso è stato delineato mediante tre scenari fondamentali: La pazzia di Doralice di Basilio Locatelli, La pazzia di Isabella dell’Anonimo Corsini e La pazzia di Aurelio di Ciro Monarca.

Ulteriori informazioni  
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE